Business for Society Innovation

Permalink of this case: https://www.futuresdiamond.com/unimib-bolero/it/bolero-hub/international-database/13827

Volvero

Volvero, startup innovativa, nasce con l’obiettivo di permettere alle persone di avere in sharing una moto, un’auto o un veicolo commerciale in modo efficiente e sostenibile, risparmiando tempo e denaro.
Registrandosi alla piattaforma predisposta dalla startup, infatti, i proprietari dei veicoli possono impostare la durata della condivisione, la distanza percorribile, il prezzo dello sharing e altri dettagli, con la possibilità di accettare qualsiasi richiesta presentata dai conducenti. Che, a loro volta, possono scegliere il veicolo più adatto per i relativi scopi, secondo condizioni di condivisione più adatte alle loro esigenze.
Il servizio va oltre il semplice sharing, proponendosi invece come una sorta di Airbnb della mobilità poiché consente a chiunque di noleggiare il proprio mezzo di trasporto nei giorni in cui resta inutilizzato.

https://volvero.com/it/

Tipologia dell’IS

  • Sociale - Possiamo classificarla come un innovazione sociale. Essa infatti mira ad offrire un servizio di noleggio a coloro che non hanno la disponibilità adeguata a comprare e mantenere un veicolo proprio. In secondo luogo consente a tutti di noleggiare il veicolo di interesse anche quando non si dispone dei mezzi di pagamento normalmente richiesti dalle società di noleggio. In ultimo, essendo possibile lo scambio di veicoli fra privati è possibile raggiungere anche le zone geografiche non dispongono di servizi alternativi di trasporto.
  • Di Servizio - Si tratta di un implementazione di servizi già esistenti: - per chi vuole noleggiare un veicolo si tratta di un opzione conveniente e con alta flessibilità. - per chi vuole condividere il proprio veicolo è possibile avere un proprio guadagno, un pieno controllo sulla disponibilità e sul prezzo oltre che assicurazione e una tecnologia che consente di ’tracciare’ il proprio veicolo

Origini del Progetto di IS

  • 2018

Approccio iniziale alla IS

  • Serendipità

Stato attuale del progetto di IS

  • Diffusione - Ad oggi SI si trova in uno stato di diffusione: di fatto il servizio è stato avviato circa 3 mesi fa nella città di Padova e dintorni. Il servizio si trova in una fase di implementazione nel resto del nord Italia.

Settore socio-economico del progetto di IS

  • H - Trasporto e magazzinaggio

Portata geografica della IS

  • Locale
  • Nazionale

Presenza di progetti simili in altre aree geografiche

  • A livello internazionale:

Indicatori finanziari del progetto di IS

  • 750,001 - 1,000,000 Euro

Quanto ritieni che sia innovativo il tuo progetto


Questo progetto oltre ad implementare dei servizi già esistenti ne introduce anche altri di tipo radicale: - la possibilità di procedere con tutto l’iter di noleggio in modo autonomo e digitale tramite l’App - la possibilità per i proprietari dei veicoli di controllare lo stile di guida dei fruitori del servizio tramite una innovazione brevettata che permette all’App di valutare la sicurezza nella guida. - possibilità di condivisione dei veicoli anche tra privati senza intermediari

Target della IS

  • Sociale (se relativo a questioni sociali)
  • Ambiente (se relativo a questioni ambientali)

Priorità della IS (Con riferimento agli obiettivi dell’agenda 2030)

  • Migliorare l'efficienza delle risorse globali nel consumo e nella produzione nel tentativo di scindere la crescita economica dal degrado ambientale
  • Potenziare e promuovere l'inclusione sociale, economica e politica di tutti
  • Garantire a tutti pari opportunità e ridurre le disuguaglianze di risultato
  • Ridurre l’impatto ambientale negativo pro capite delle città
  • Integrare nelle politiche, nelle strategie e nei piani nazionali le misure di contrasto ai cambiamenti climatici

Priorità della IS (Con riferimento ai domini BES – Benessere Equo e Sostenibile)

  • Benessere economico
  • Ambiente
  • Innovazione, ricerca e creatività
  • Qualità dei servizi

Modalità di coinvolgimento degli stakeholder

  • Interazione informale
  • Intervista/sondaggio
  • Eventi di rete
  • Conferenze/seminari
  • Social media
  • Partnership e sponsorizzazioni

Tecnologie abilitanti della IS

APPLICAZIONE
Digitalizzazione di tutte le procedure che ad oggi non è da dare per scontato. Il veicolo viene prenotato e pagato dall’app. Questo va a sgravare il proprietario da alcuni oneri burocratici ma anche il fruitore del servizio. Dall’applicazione è poi possibile visualizzare tutte le informazioni riguardo lo stile di guida del conducente, la assicurazione di guida fornita da Volvero e tutte le condizioni di noleggio pattuite.
TECNOLOGIA BREVETTATA CONTROLLO DI GUIDA
Volvero, grazie all’appoggio di aziende IT, fa uso di una tecnologia brevettata che consente di controllare e registrare lo stile di guida del conducente. In questo modo il conducente può essere ’recensito’. Questo infonde maggior fiducia nel proprietario che può decidere di dare a noleggio o meno il proprio veicolo in base allo stile di guida del conducente.

Organizzazione di riferimento

Volvero - Impresa privata

  • Organizzazione di piccole dimensioni (10 < dipendenti < 49)
  • Lombardia (MILANO)
  • K - Attività finanziarie e assicurative
  • S - Altre attività di servizi

https://volvero.com/it/